Prossimi eventi
-
11 Giu
TREK – La montagna degli Idoli
domenica -
15 Giu
In barca lungo l’Arno
giovedì | 19:45 -
18 Giu
TREK – Calvana by night
domenica | 18:00 -
22 Lug
Alla Torre di Galatrona per toccare il cielo con un dito
sabato | 19:30
FIRENZE DELLE DONNE E LE DONNE A FIRENZE. Mappa toponomastica femminile
per i Trekking Urbani: FIRENZE DELLE DONNE E LE DONNE A FIRENZE.
Si invita a scrivere a info@erbacanta.it
Nuvolario di Parole
Bellezza, stupore e meraviglia richiamano ad un ascolto profondo della Natura. Oltre l'avventura di camminare, girovagando per scoprire nuovi paesaggi, nuovi scenari naturalistici, desideriamo ora accompagnarvi in un luogo immaginario, di condivisione di scritti e liriche, che intendono dar voce a storie, vissuti, esperienze di vicinanza alle piante, agli animali, al mondo inanimato, alla Terra e al Cielo.
...uno spazio aperto in un intervallo atemporale che ci piace chiamare: Nuvolario di Parole.
Il gufo
16 Giugno 2021Nuvolario di ParoleEro sotto le coperte, e il verso tondo e velato di un gufo ha attirato la mia attenzione. Amo i gufi, che non considero avversari,...
La rana
14 Giugno 2021Nuvolario di ParoleSu un sasso muschioso stava come un capolavoro una rana di un verde carico, e mi guardava diffidente, offriva al sole il suo verso rauco...
Cose piacevoli 5
26 Maggio 2021Nuvolario di ParoleTra le piante erbacee le più belle sono l’iris, il giunco, l’altea rosata. Quest’ultima è poi la più preziosa giacché, oltre ad essere bellissima, fin...
Cose piacevoli 4
24 Maggio 2021Nuvolario di ParoleI cavalli che considero più belli sono quelli dal mantello nerissimo ma con qualche macchia bianca o rossastra, i pezzati e quelli col mantello color...
In Evidenza
la Mandragora
1 Marzo 2021 Posted By: Cristina Michieli Nuvolario di ParoleCome il borametz, la mandragora confina col regno animale, perché grida quando la svellono; questo grido può fare impazzire chi lo sente (Romeo e Giulietta, IV, 3). Pitagora la chiamò antropomorfa; l’agronomo latino Lucio Columella, semiuomo; e Alberto Magno poté scrivere che le mandragore figurano l’umanità, con la distinzione dei...
Crisantemi: i fiori del sole
6 Gennaio 2021 Posted By: Cristina Michieli Nuvolario di ParoleLa loro storia viene da molto lontano: in Cina, queste erbacee perenni dalle fioriture multicolori erano coltivate già al tempo di Confucio, nel 500 a.C., amatissime e considerate il simbolo della vita. Nel 386 d.C., attraverso la Corea, arrivarono in Giappone, dove acquisirono subito significato simbolico e in breve diventarono...
l’Agrifoglio
18 Dicembre 2020 Posted By: Cristina Michieli Nuvolario di ParoleL’agrifoglio, il cui nome latino “agrifolium”, deriva dal greco “agriàs”, che significa selvatico, ha l’aspetto di una pianta selvaggia e persino aggressiva con quelle foglie coriacee, accartocciate e con spine molto puntenti. Ma il suo simbolismo si ispira al fogliame brillante e ai frutti rossi che in pieno inverno sembrano...