Escursioni

Viaggi

Eventi

Laboratori

FIRENZE DELLE DONNE E LE DONNE A FIRENZE. Mappa toponomastica femminile

per i Trekking Urbani: FIRENZE DELLE DONNE E LE DONNE A FIRENZE.

Si invita a scrivere a info@erbacanta.it

Nuvolario di Parole

Bellezza, stupore e meraviglia richiamano ad un ascolto profondo della Natura. Oltre l'avventura di camminare, girovagando per scoprire nuovi paesaggi, nuovi scenari naturalistici, desideriamo ora accompagnarvi in un luogo immaginario, di condivisione di scritti e liriche, che intendono dar voce a storie, vissuti, esperienze di vicinanza alle piante, agli animali, al mondo inanimato, alla Terra e al Cielo.
...uno spazio aperto in un intervallo atemporale che ci piace chiamare: Nuvolario di Parole.

la Mandragora

Come il borametz, la mandragora confina col regno animale, perché grida quando la svellono; questo grido può fare impazzire chi lo sente (Romeo e Giulietta, IV, 3). Pitagora la chiamò antropomorfa; l’agronomo latino Lucio Columella, semiuomo; e Alberto Magno poté scrivere che le mandragore figurano l’umanità, con la distinzione dei...

Continue reading

Crisantemi: i fiori del sole

La loro storia viene da molto lontano: in Cina, queste erbacee perenni dalle fioriture multicolori erano coltivate già al tempo di Confucio, nel 500 a.C., amatissime e considerate il simbolo della vita. Nel 386 d.C., attraverso la Corea, arrivarono in Giappone, dove acquisirono subito significato simbolico e in breve diventarono...

Continue reading

l’Agrifoglio

L’agrifoglio, il cui nome latino “agrifolium”, deriva dal greco “agriàs”, che significa selvatico, ha l’aspetto di una pianta selvaggia e persino aggressiva con quelle foglie coriacee, accartocciate e con spine molto puntenti. Ma il suo simbolismo si ispira al fogliame brillante e ai frutti rossi che in pieno inverno sembrano...

Continue reading