TREK – Al secolare Pinetum di Moncioni

Al Pinetum di Moncioni, parco monumentale di Villa Gaeta Il primo di aprile passeggeremo nei dintorni di Moncioni, località collinare nei dintorni di Montevarchi ai confini con il Chianti, per poi visitare il Pinetum maestoso giardino botanico che vanta una variegata ed importante collezione di conifere risalente al 1800. Il...

Continua a leggere

Trekking urbano: Nella Firenze delle DONNE

Le iscrizioni sono chiuse. Gli interessati possono iscriversi alla lista di attesa, inviando mail a: escursionismo@erbacanta.it Grazie! *** NELLA FIRENZE DELLE DONNE Una mappa toponomastica al femminile che offre un nuovo punto di vista sulla città Trekking urbano, domenica 5 marzo dalle 10,00 alle 12,00 Artiste, giornaliste, scienziate, nobildonne ma...

Continua a leggere

Boschi fatati e castelli incantati. Due giorni nei paesaggi incontaminati dell’Alta Tuscia a Torre Alfina

Iscrizioni chiuse, abbiamo raggiunto il numero degli iscritti. Gli interessati possono iscriversi alla lista di attesa con mail a: info@erbacanta.it *** Un week-end camminando nel Bosco Monumentale del Sasseto, esempio di giardino romantico ottocentesco del Marchese Cahen, e nella Riserva Naturale del Monte Rufeno dell’Alta Tuscia, dove lo sguardo si...

Continua a leggere

Andar per orti e giardini in Lucchesia: Camelie in fiore alla Villa Reale di Marlia

Visita guidata alla Villa Reale di Marlia Il bellissimo Parco della Villa Reale di Marlia, ispirato al parco romantico inglese, per l’etereogenità e la particolarità dell’ambiente naturale e delle sue architetture, si può considerare un unicum nel panorama dei parchi e delle ville della nostra regione. Incastonato tra le colline...

Continua a leggere

Trekking urbano: LA VIA DELLE SANTE, per incontrare i luoghi di rifugio, preghiera e conversione

Camminata nella Firenze medievale, lungo l’antica via che i pellegrini percorrevano verso Roma. I pellegrinaggi erano una sorta di “lunga preghiera vissuta con il corpo”; numerosi erano gli ostacoli sulla via, ma anche tanti i luoghi di culto (chiese, conventi, tabernacoli…) da incontrare. La geografia delle rotte, dei sentieri di...

Continua a leggere

Trekking urbano: LA VIA DELLE SANTE, per incontrare i luoghi di rifugio, preghiera e conversione

Camminata nella Firenze medievale, lungo l’antica via che i pellegrini percorrevano verso Roma. I pellegrinaggi erano una sorta di “lunga preghiera vissuta con il corpo”; numerosi erano gli ostacoli sulla via, ma anche tanti i luoghi di culto (chiese, conventi, tabernacoli…) da incontrare. La geografia delle rotte, dei sentieri di...

Continua a leggere

Trekking urbano: ANONIME FIORENTINE oggi protagoniste della storia di Firenze

L’itinerario parte dallo Spedale degli Innocenti raccontando la vita quotidiana delle fanciulle, entrate nell’istituto neonate e lì cresciute tra lavoro e devozione. Proseguendo verrà ricostruita la storia di monache e potenti badesse. Si va a scoprire la vita delle nobildonne e delle serve, le strade del vizio e del pentimento…...

Continua a leggere

Trekking urbano: ANONIME FIORENTINE oggi protagoniste della storia di Firenze

L’itinerario parte dallo Spedale degli Innocenti raccontando la vita quotidiana delle fanciulle, entrate nell’istituto neonate e lì cresciute tra lavoro e devozione. Proseguendo verrà ricostruita la storia di monache e potenti badesse. Si va a scoprire la vita delle nobildonne e delle serve, le strade del vizio e del pentimento…...

Continua a leggere