
La vallata racchiusa a semicerchio a sud della Calvana, riconosciuta quale Parco agricolo, è una perla della piana fiorentina, un gioiello incastonato alle pendici della montagna. Terreno d’incontro tra pastori liguri e le popolazioni villanoviane che abitavano un tempo la piana, da secoli conserva una tradizione agricola ben preservata dal contesto urbano assai vicino.
Saliremo dal versante esposto a sud per giungere ai villaggi abbandonati e per scoprire opere megalitiche misteriose, tra grotte e fenomeni carsici.
Chiuderemo l’escursione attraversando le valli di campi coltivati, dove avremo il piacere di visitare una delle ville storiche, esempio di tradizione produttiva tramandata da generazioni, che oggi coltiva secondo i principi dell’agricoltura biodinamica.
Caratteristiche percorso
Km 12 circa
Dislivello: 500 m
Percorso tipologia: Media (T/E)
Difficoltà fisica: bassa.