
Event details
- 16 Ottobre 2022
- Tutto il giorno
- +393281340777
- Mugello, castagne, Rifugio CastellonchioAttendees
L’autunno e i suoi tanti frutti da gustare. Questa escursione ci condurrà al rifugio Castellonchio, dove insieme alle mani esperte dei gestori, potremo mettere le “mani in pasta” per imparare a preparare i tipici “tortelli di marroni”, unicità gastronomica dell’Appennino mugellano e variante del classico tortello di patate.
Oltre ai tortelli ci cimenteremo a cucinare insieme la prelibata “Torta di marroni”; ad accompagnare le pietanze di castagne, formaggio e ricotta a km 0 e vino e olio “novo”.
Sulla via di ritorno percorreremo il sentiero natura di Casa d’Erci, dove assaporeremo uno scorcio della vita e delle tradizioni caratteristiche di questi paesi dell’Appennino.
Luogo di incontro: parcheggio presso Pizzeria Valeri, Luco di Mugello (Fi)
Conduzione e accompagnamento con Guide Ambientali Escursionistiche: Filippo Bravetti
Caratteristiche percorso
Km 6 circa
Dislivello: 200 m
Percorso tipologia: percorso su sentiero e strada forestale.
Difficoltà fisica: facile
Partecipazione bambini: 6 anni in su, se abituati a camminare
Cani a guinzaglio: no.
Cibo e bevande: Lezione di cucina mugellana a base di castagne e pranzo condiviso incluso nella quota di partecipazione.
Attrezzatura obbligatoria: mascherina, gel sanificazione mani, scarpe da trekking, abbigliamento idoneo alla stagione, giacca a vento o K-way. acqua (minimo 1,5 litri).
Attrezzatura consigliata: bacchette, berretto.
Quota di iscrizione: € 30,00 adulti contributo bambini fino ai 14 anni € 5,00. Coloro che non sono ancora associati a L’Erba Canta, dovranno sottoscrivere la tessera associativa di € 5,00 (solo adulti).
Si invita a confermare la propria adesione entro il 22 ottobre.
Tutte le informazioni dettagliate verranno fornite dopo la conferma della prenotazione.
Politiche di cancellazione:
L’escursione verrà confermata il 27 ottobre, previo ricevimento di tutte le conferme e appurato il meteo adeguato per la giornata. Le guide si riservano di annullare l’escursione qualora le condizioni meteo dovessero non consentire il normale e piacevole svolgimento della giornata.
Info: escursionismo@erbacanta.it Filippo Bravetti cell.333 2148283
***
Info su REGOLAMENTO per le ESCURSIONI e TIPOLOGIA di PERCORSI
Desidero ISCRIVERMI all’evento