
Event details
- domenica | 19 Febbraio 2023
- Tutto il giorno
- 328 1340777
- Massaciuccoli, Versilia, lago, Oasi Lipu, Ornitologia, uccelliAttendees
Un trekking dai molti interessi lungo uno dei pochi laghi sopravvissuti alle grandi bonifiche dell’800; con le tracce romane, le ville della Belle Epoque, l’archeologia industriale e, ovviamente, gli uccelli: il lago di Massaciuccoli, che oggi ospita la riserva della LIPU, è infatti uno dei più importanti luoghi di interesse ornitologico della Toscana, con oltre 260 specie osservabili.
Partiremo con un percorso escursionistico nella riserva naturale del Chiarone, cammineremo tra i canneti e sugli argini fino alle ville che ospitarono Puccini e la sua compagnia di amici pittori, poi, risalendo le pendici del monte Barbano, godremo della meravigliosa vista sul lago. Scenderemo poi alla villa e terme dei Venulei.
Nel pomeriggio, accompagnati dalle guide LIPU, effettueremo una visita guidata di birdwatching barchino sul lago, alla ricerca delle numerose specie che svernano sul lago.
Luogo di incontro: Firenze
Conduzione e accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica: Simone Beni
Caratteristiche percorso:
Lunghezza: 7 Km circa
Dislivello: 150 m
Percorso tipologia: facile
Difficoltà fisica: facile
Bambini: sì.
Cibo e bevande: pranzo a sacco.
Attrezzatura obbligatoria: mascherina, gel sanificatore mani, scarpe da trekking, k-way o guscio antipioggia, abbigliamento idoneo alla stagione, acqua (minimo 1,5 litri).
Attrezzatura consigliata: bastoncini da trekking
Quota di iscrizione: € 30,00 adulti; € 10,00 bambini fino ai 12 anni. Coloro che non sono ancora associati a L’Erba Canta, dovranno sottoscrivere la tessera associativa di € 5,00 (solo adulti).
Si invita a confermare la propria adesione entro martedì 14 febbraio.
Tutte le informazioni dettagliate verranno fornite dopo la conferma della prenotazione.
Politiche di cancellazione:
L’escursione verrà confermata il 16-17 febbraio, previo ricevimento di tutte le conferme e verificato il meteo adeguato per la giornata. La guida si riservano di annullare l’escursione qualora le condizioni meteo dovessero non consentire il normale e piacevole svolgimento della giornata e per mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Info: escursionismo@erbacanta.it Simone Beni cell. 346 3072716
Tutte le informazioni dettagliate verranno fornite dopo la conferma della prenotazione.
***
Info su REGOLAMENTO per le ESCURSIONI e TIPOLOGIA di PERCORSI
DESIDERO ISCRIVERMI ALL’EVENTO