
Event details
- lunedì | 22 Aprile 2019
- Tutto il giorno
- 328 1340777
- miniere, escursione, trekking, camminare, viaggiare lento, naturaAttendees
Dall’abitato medievale di Murlo dal caratteristico castello squadrato e ancora cinto dalle antiche mura, partiremo alla scoperta di queste fantastiche colline che segnano il confine tra la Toscana “Classica” di vigneti, oliveti, cipressi e casali, e quella più rude e aspra delle Colline Metallifere, della macchia mediterranea e della Maremma interna.
Ci troviamo infatti nella Riserva Naturale del Basso Merse, nella Bassa Toscana in provincia di Siena, terra abitata già dagli Etruschi e dai Romani dei quali restano significative tracce tuttora, importante crocevia medievale, come testimoniano i numerosi borghi fortificati, i castelli e le torri sperse della zona, e sfruttata da sempre per i suoi giacimenti di lignite, serpentino detto anche “Marmo Verde”, e il diaspro.
Lungo viottoli e carrarecce ripercorreremo in parte il tracciato della vecchia e abbandonata ferrovia mineraria, costeggiando il fiume Crevole, calanchi, verdi pascoli e foreste di sughere, scorci suggestivi e panorami sull’Amiata, la Val d’Orcia e le Crete Senesi.
Conduzione e accompagnamento con Guide Ambientali Escursionistiche: Federica Fini
Caratteristiche percorso
Km: 14 circa
Dislivello: 350 m
Percorso tipologia: Medio
Difficoltà fisica: Media
Cani a guinzaglio: No
Cibo e bevande: pranzo a sacco.
Attrezzatura consigliata: Scarpe da trekking OBBLIGATORIE, k-way o guscio anti pioggia, abbigliamento idoneo alla stagione, acqua (minimo 1,5 litri).
Quota di iscrizione € 15,00.
Si invita a confermare la propria adesione entro il 20 aprile.
Info: info@erbacanta.it cell. 328 1340777 (Cristina)
Tutte le informazioni dettagliate verranno fornite a iscrizione avvenuta.
****
VIAGGIARE a piedi
La passione di camminare all’aria aperta ci accomuna. Siamo un gruppo di guide ambientali (abilitate Guide Ambientali Escursionistiche), che sedotte dalla quieta ospitalità della Natura, ha scelto di farne una professione.
L’Erba Canta, associazione culturale dedicata alla tutela e alla salvaguardia dell’ambiente, ha accolto il nostro progetto e propone per il 2019 un Calendario di proposte e esperienze di escursionismo in Toscana.
La nostra filosofia è di riscoprire e valorizzare il territorio, i suoi paesaggi ricchi di tradizione e storia, favorendo un’esperienza attiva nell’ambiente, con gli altri e di sé.
Info su REGOLAMENTO per le ESCURSIONI e TIPOLOGIA di PERCORSI
Desidero ISCRIVERMI all’evento