
Event details
- domenica | 31 Marzo 2019
- Tutto il giorno
- 328 1340777
- treno, ferrovia, storia, escursione, trekking, camminare, viaggiare lento, natura, Attendees
Lungo la via ferrata, la prima ad aver attraversato l’Appennino e ad aver unito gli italiani.
Un salto nel passato: siamo nel 1861 all’epoca dei treni a vapore, quando viaggiare era propriamente un’avventura, non solo per coloro che potevano concedersi un biglietto ferroviario di prima, seconda o terza classe, ma anche per chi, per vivere, di mestiere guidava il treno in tratti così difficili e impervi rischiando di mettere a repentaglio giornalmente la sua incolumità.
La ferrovia appenninica è stata una delle opere di ingegneria senza precedenti che ha coinvolto maestranze di grande ingegno ma anche manovalanza specializzata nella realizzazione di gallerie e strade ferrate.
Luogo di incontro: PRACCHIA (PT), Stazione Ferroviaria. Partenza con auto private. Ore 9,00
Conduzione e accompagnamento con Guide Ambientali Escursionistiche: Eliana Serra.
Caratteristiche percorso
Km 14 circa
Dislivello: 400 m
Percorso tipologia: Medio (T/E)
Difficoltà fisica: media.
Partecipazione bambini: Sì dagli 8 in su.
Cani a guinzaglio: No.
Cibo e bevande: pranzo a sacco.
Attrezzatura consigliata: scarpe da trekking, k-way o guscio anti pioggia, abbigliamento idoneo alla stagione, acqua (minimo 1,5 litri).
Quota di iscrizione € 15,00. Extra quota: € 2,00 costo biglietto ferroviario per il rientro. Possibilità di prendere qualcosa per il pranzo (panini, schiacciate) a Sanmommé.
Si invita a confermare la propria adesione entro il 29 marzo.
Info: info@erbacanta.it cell. 328 1340777 (Cristina)
Tutte le informazioni dettagliate verranno fornite a iscrizione avvenuta.
Info su REGOLAMENTO per le ESCURSIONI e TIPOLOGIA di PERCORSI
Desidero ISCRIVERMI all’evento