
Event details
- domenica | 25 Ottobre 2020
- Tutto il giorno
- 328 1340777
- Garfagnana, escursionismo, ToscanaAttendees
Terra di frontiere e battaglie, fondamentale per l’antica viabilità, con le sue vette, le strette valli e i suoi fiumi, la Garfagnana è sinonimo di storia e natura selvaggia, un territorio che seppur duro da vivere, ha sempre dato rifugio ai suoi ospiti.
Su selciati nascosti scopriremo i ruderi di antichi mestieri, attraverso boschi incantati giungeremo sulla vetta e l’orizzonte ci mostrerà panorami che non si possono dimenticare.
Una Garfagnana nascosta vista dal nostro punto di vista.
Luogo di incontro: Firenze, in sede di iscrizione dettaglieremo ora e punto di ritrovo.
Conduzione e accompagnamento con il gruppo di Guide Ambientali Escursionistiche : Adriano Di Giovanni
Caratteristiche percorso: il percorso si sviluppa ad anello con partenza e ritiro da Vallico di Sopra su sentieri nel bosco e antichi selciati. La prima parte fino a San Luigi è tutta salita di medio-bassa intensità, da San Luigi alla cima del monte Palodina la salita aumenta di intensità e il sentiero si fa un po’ più tecnico.
Km 12 circa
Dislivello: 600 m
Percorso tipologia: Media (T/E)
Difficoltà fisica: media.
Partecipazione bambini: sopra i 12 anni, accompagnati da adulto e abituati a camminare tutto il giorno.
Cani a guinzaglio: sono ammessi cani a guinzaglio.
Cibo e bevande: pranzo a sacco
Attrezzatura consigliata: scarpe da trekking scolpite no trail running, abbigliamento idoneo alla stagione, acqua (minimo 1,5 litri).
Quota di iscrizione: € 15,00 (Coloro che non sono ancora associati a L’Erba Canta dovranno sottoscrivere la tessera associativa di € 5,00). L’escursione avrà luogo al raggiungimento di almeno 10 partecipanti.
Si invita a confermare la propria adesione entro il 22 ottobre.
Info: escursionismo@erbacanta.it, Adriano Di Giovanni cell. 320 2110963
Tutte le informazioni dettagliate verranno fornite dopo la conferma della prenotazione.
Politiche di cancellazione:
L’escursione verrà confermata il 23 ottobre, previo ricevimento di tutte le conferme e appurato il meteo adeguato per la giornata. La guida si riserva di annullare l’escursione qualora le condizioni meteo dovessero non consentire il normale e piacevole svolgimento della giornata.
***
!!!ATTENZIONE
REGOLAMENTO ESCURSIONISTA in fase COVID-19 da leggere obbligatoriamente
Info su REGOLAMENTO per le ESCURSIONI e TIPOLOGIA di PERCORSI
Desidero ISCRIVERMI all’evento
Errore: Modulo di contatto non trovato.