
Event details
- domenica | 6 Febbraio 2022
- Tutto il giorno
- 328 1340777
- Casentino, Parco delle foreste casentinesi, Appennino, Passo della Calla, StiaAttendees
Giornata in Casentino tra Arte e Natura
In mattinata visita al Museo dell’Arte della Lana a Stia e nel pomeriggio ciaspolata al Passo della Calla
Uno degli artigianati più fiorenti storicamente del Casentino è stato quello del tessile. Lane, lavorazioni (cardatura, lubrificazione dei filati, tessitura), strumenti e macchinari saranno oggetto della nostra visita guidata al Museo dell’Arte della Lana di Stia.
Nel pomeriggio faremo un tuffo nella Natura e sulla neve: ciaspolata al Passo della Calla/Monte Falco con Marta e Fabio di “Altertrek”, che ci guideranno sui crinali dell’Appennino tosco-romagnolo per godere della magia dei paesaggi innevati del Casentino.
Luogo di incontro: Firenze
Conduzione e accompagnamento con Guide Ambientali Escursionistiche: Marta Signi e Fabio Vagnoli di “Altertrek” e “Gli amici dell’asino”.
Caratteristiche percorso:
Lunghezza: 5 Km circa da percorrere in circa 3 ore, comprese le soste.
Dislivello massimo : 200 m
Percorso tipologia: facile, ma con dislivello come sopra indicato.
Difficoltà fisica: facile, ma richiesta abitudine/attitudine a camminare per qualche chilometro.
Bambini: sì (di almeno 7/8 anni).
Cibo e bevande: pranzo a sacco.
Attrezzatura obbligatoria: mascherina, gel sanificatore mani, scarpe da trekking, k-way o guscio antipioggia, abbigliamento idoneo alla stagione, acqua (minimo 1,5 litri), zaino, generi di conforto e bevande calde. Portate in auto un cambio completo.
Attrezzatura: ciaspole + bastoncini
!!! IMPORTANTE Ciaspole e Bastoncini possono essere noleggiati autonomamente dai partecipanti altrimenti vi chiediamo di farne richiesta al momento dell’iscrizione. Il costo di noleggio con Altertrek è di € 8,00.
Quota di iscrizione: € 25,00 (ciaspolata più ingresso museo).
Coloro che non sono ancora associati a L’Erba Canta, dovranno sottoscrivere la tessera associativa di € 5,00.
Si invita a confermare la propria adesione entro il 2 febbraio.
Politiche di cancellazione:
L’escursione verrà confermata il 3 febbraio, previo ricevimento di tutte le conferme e verificato il meteo adeguato per la giornata. La guida si riservano di annullare l’escursione qualora le condizioni meteo dovessero non consentire il normale e piacevole svolgimento della giornata e per mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Info: escursionismo@erbacanta.it Cristina Michieli cell. 328 1340777
Tutte le informazioni dettagliate verranno fornite dopo la conferma della prenotazione.
***
!!!ATTENZIONE
REGOLAMENTO ESCURSIONISTA in fase COVID-19 da leggere obbligatoriamente
Info su REGOLAMENTO per le ESCURSIONI e TIPOLOGIA di PERCORSI
Desidero ISCRIVERMI all’evento
Errore: Modulo di contatto non trovato.